Terminate le analisi preliminari, il ciclista viene invitato a pedalare sulla bicicletta per un tempo necessario a raggiungere la posizione di confort. Monitoriamo la posizione del ciclista, i movimenti angolari della colonna lombare, della pelvi e del ginocchio utilizzando un'altra gamma di sensori.
In base alle osservazioni fatte, possono essere apportati ulteriori regolamenti per migliorare la posizione e l'efficienza del ciclista. Infine, una volta completato il bikefitting biomeccanico, il ciclista riceve un rapporto dettagliato sulle misure e sulle regolazioni apportate, nonché sulla posizione ideale sulla bicicletta.
Il rapporto può anche includere consigli sull'allenamento e sulle tecniche di pedalata per raggiungere l’obiettivo benessere o performance fissato precedentemente e prevenire eventuali infortuni. In sintesi, il bikefitting è un processo scientifico e personalizzato che, grazie alle misurazioni accurate e alle regolazioni personalizzate apportate, può fare la differenza nella performance del ciclista, non solo in termini di velocità, ma anche di comfort e sicurezza durante la guida.