Chiamaa noi +39 342 654 1327

Chiudi (x)

BikeFit Biomeccanico Professionale

Servizi legati al Bikefitting

MISURE ANTROPOMETRICHE
Sul nostro Body Analyzer 2D, otterrai misurazioni dettagliate: misura l'altezza complessiva, la lunghezza degli arti, la larghezza delle spalle e le dimensioni dei piedi. Sulla base di queste metriche, ti forniremo una tabella completa della bici suggerita, che si tratti di una mountain bike o di una bici da strada.
AGGIUSTAMENTO TACCHETTE SCARPE
Una buona posizione di guida inizia con il corretto posizionamento dei piedi sui pedali, quindi è importante regolare correttamente le tacchette in modo che i piedi si muovano sui pedali nel modo più naturale, efficiente e confortevole. Quindi, quando acquisti nuove scarpe o sostituisci le tacchette, è importante regolare correttamente le tacchette in modo che i tuoi piedi non siano troppo avanti o indietro sui pedali e non siano costretti in una posizione innaturale durante la pedalata. L'installazione delle tacchette da parte di personale qualificato e l'utilizzo degli strumenti corretti per i tutori contribuirà a ridurre l'attrito, migliorare il comfort e consentire un migliore trasferimento di potenza.
SELEZIONE SELLA
Il nostro selezionatore di selle misura con precisione la larghezza del supporto dell'osso ischiatico e la combina con la flessibilità muscoloscheletrica per consigliare la migliore vestibilità della sella. L'uso di una sella adatta a te può ridurre le possibilità di indolenzimento, dolore o lesioni alla sella, consentendoti anche di guidare in modo più efficiente e confortevole.
ANALISI PEDALATA
Dynamic Fit: Dynamic Fit utilizzando la nostra attrezzatura fotografica per l'analisi del movimento 3D misurerà diverse metriche chiave durante la guida e analizzerà l'impatto di vari cambiamenti nella tua posizione su queste metriche chiave. Ti consigliamo di regolare la posizione in modo da poter ottimizzare queste metriche specifiche per il tuo stile di guida migliorando al contempo il comfort generale. Analisi della pedalata: il nostro analizzatore di pedalata 3D ti fornisce tutti i dettagli di cui hai bisogno sulla tua pedalata in modo da poter modificare ulteriormente la tua posizione di guida o ottenere alcuni suggerimenti su come focalizzare il tuo allenamento per migliorare la tua dinamica di pedalata. Riceverai un'analisi completa dell'equilibrio della gamba sinistra e destra e dell'efficienza muscolare, nonché ulteriori suggerimenti su come ottimizzarlo con un allenamento specifico o perfezionare ulteriormente la tua postura.
AGGIUSTAMENTO BICI
Al termine della visita biomeccanica verranno riportate le coordinate XY rilevate sulla tua bici tramite il nostro analizzatore di bici. All'occorrenza troverai anche un'ampia selezione di componenti che potrai acquistare direttamente presso il nostro centro per replicare le misure e le posizioni rilevate attraverso i bike test.

Il bikefitting biomeccanico è un processo che mira a ottimizzare la posizione del ciclista sulla bicicletta al fine di massimizzare l'efficienza e la performance, nonché di ridurre il rischio di infortuni.

Il bikefit si basa sull'analisi delle caratteristiche anatomiche del ciclista, come l'altezza, la lunghezza degli arti inferiori, la flessibilità e la forza muscolare, nonché sulla valutazione del movimento e l’adattamento del ciclista alla bicicletta.

Il processo di bikefitting biomeccanico prevede una serie di fasi:

1

Inizialmente, il ciclista viene intervistato per conoscere la sua esperienza di guida, quanto tempo resta “in sella”, le sue abitudini di allenamento e le sue eventuali patologie o traumi occorsi.

2

Successivamente, vengono eseguite le cosiddette misurazioni antropometriche del ciclista, per determinare la posizione ideale sulla bicicletta in base alla sua morfologia.

3

Una volta ottenuti i dati antropometrici, il ciclista viene analizzato per determinare elasticità e flessibilità articolare di colonna e arti inferiori. Contemporaneamente vengono effettuate misurazioni utili a creare un match perfetto tra il ciclista e la sua bici.

Terminate le analisi preliminari, il ciclista viene invitato a pedalare sulla bicicletta per un tempo necessario a raggiungere la posizione di confort. Monitoriamo la posizione del ciclista, i movimenti angolari della colonna lombare, della pelvi e del ginocchio utilizzando un'altra gamma di sensori.

In base alle osservazioni fatte, possono essere apportati ulteriori regolamenti per migliorare la posizione e l'efficienza del ciclista. Infine, una volta completato il bikefitting biomeccanico, il ciclista riceve un rapporto dettagliato sulle misure e sulle regolazioni apportate, nonché sulla posizione ideale sulla bicicletta.

Il rapporto può anche includere consigli sull'allenamento e sulle tecniche di pedalata per raggiungere l’obiettivo benessere o performance fissato precedentemente e prevenire eventuali infortuni. In sintesi, il bikefitting è un processo scientifico e personalizzato che, grazie alle misurazioni accurate e alle regolazioni personalizzate apportate, può fare la differenza nella performance del ciclista, non solo in termini di velocità, ma anche di comfort e sicurezza durante la guida.

Presentazione Tecnica

Domande e Risposte

Cosa significa il termine "bikefitting biomeccanico"?

Il processo che mira a ottimizzare la posizione del ciclista sulla bicicletta al fine di massimizzare l'efficienza e la performance del ciclista.

Quali sono le fasi del processo di bikefitting biomeccanico?

Intervista al ciclista, misurazioni antropometriche e di movimento, posizionamento sulla bicicletta, valutazione dell'efficienza del ciclista.

Quali strumenti utilizziamo durante il processo di bikefitting biomeccanico?

La tecnologia è di notevole supporto; sensori inerziali, goniometri digitali e pedane stabilometriche oltre ad un software per lettura video del gesto sportivo, contribuiscono insieme a competenza ed esperienza degli operatori a ottenere una valutazione biomeccanica in linea con le esigenze del ciclista.

Qual è l'obiettivo del bikefitting biomeccanico eseguito insieme ad un fisioterapista?

Ottimizzare la posizione del ciclista sulla bicicletta allo scopo di raggiungere benessere, corretta postura e performance oltre che ridurre il rischio di infortuni, avvalendoci anche delle conoscenze di un fisioterapista sulla biomeccanica del corpo umano.

Cosa può includere il rapporto dettagliato che il ciclista riceve dopo il bikefitting biomeccanico eseguito insieme ad un fisioterapista?

Misurazioni e regolazioni apportate, consigli sull'allenamento e sulle tecniche di pedalata, nonché eventuali suggerimenti di esercizi fisioterapici per migliorare la postura e prevenire infortuni.

Quali sono i vantaggi che mi può portare un bikefit con l’aiuto di un fisioterapista?

In un bikefitting basico, ci si concentra principalmente sulla posizione del ciclista sulla bicicletta al fine di migliorare la sua efficienza e performance.

Il bikefitter utilizza strumenti come calibri, goniometri e software per lettura video del gesto sportivo per valutare la posizione del ciclista sulla bicicletta e apportare eventuali regolazioni

In un bikefitting con un fisioterapista, invece, il fisioterapista può eseguire una valutazione approfondita della postura del ciclista e in conseguenza della sua raccolta anamnestica e valutazione obiettiva può fornire un punto di vista più ciclista – centrico del bikefit invece che incentrarsi solo sulla valutazione e regolazione della bici.

In sintesi, un bikefitting con un fisioterapista può essere più completo e personalizzato rispetto ad un bikefitting basico, poiché tiene conto non solo della posizione del ciclista sulla bicicletta, ma anche della sua anatomia e biomeccanica

Contattaci direttamente per programmare un appuntamento personalizzato.

Contattaci

opzionale
Prodotto aggiunto alla lista desideri
Product added to compare.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Chiudi questa informativa per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie.